SCRITTURE, METAMORFOSI, SCONFINAMENTI Giornata di studi internazionale online 13 novembre…

Ossi di seppia 1925-2025
SEMINARIO ANNUALE MOD
27-28 febbraio 2025
Università di Genova
Aula Magna (II piano)
Via Balbi, 2 – Genova
Giovedì 27 febbraio 2025
Ore 14.30
Saluti istituzionali
Federico Delfino, Rettore dell’Università di Genova
Duccio Tongiorgi, Direttore del DIRAAS
Marina Paino, Presidente MOD (Università di Catania)
Niccolò Scaffai, Segretario MOD (Università di Siena)
Clelia Martignoni (Università di Pavia)
Per Angelo R. Pupino
Ore 15.30
Presiede Andrea Aveto (Università di Genova)
Franco Contorbia (Università di Genova)
1925: detti, scritti e fatti di un anno memorabile
Pietro Cataldi (Università per Stranieri di Siena)
Il rovello di In limine
Ore 17.15
Francesca Castellano (Università di Firenze)
«L’ombra sua torna». Presenze dantesche negli Ossi di seppia
Venerdì 28 febbraio 2025
Ore 9.00
Presiede Clelia Martignoni (Università di Pavia)
Roberto Leporatti (Université de Genève)
Confessioni e turbamenti: rilievi sulla parte sommersa degli Ossi di seppia 1925
Enrico Testa (Università di Genova)
Architettura del male di vivere
Struttura degli Ossi 1925
Ore 11.00
Maria Silvia Assante (Università «Federico II» di Napoli)
La preistoria di Montale nelle liriche “musicali” degli Ossi
Giulia Bassi (Università di Siena)
La stagione degli Ossi attraverso le lettere (1919-1925)
Alessandro Ferraro (Università di Genova)
Genova degli Ossi: testi e tappe di un itinerario
A conclusione della prima giornata sarà inaugurata la mostra Montale 1925 – A Genova nell’anno di Ossi di seppia a cura di Andrea Aveto e Stefano Verdino.